REGISTRO Bb.5 1941, mar. 30 - 1943, giu. 20

Sezione
Adunanze accademiche: REGISTRI DEI VERBALI

Busta-Fascicolo
REGISTRO Bb.5

Autore

Titolo
Verbali adunanze pubbliche 1941-1943.

Descrizione
registro

Note: 1941, mar. 30: Lettura di Zappi Recordati “Delimitazione delle varie forme di compartecipazione in atto nella agricoltura italiana”. apr. 6: Lettura di A. Merendi “La flora forestale italiana e le sue possibilità produttive”. apr. 27: Lettura del Sen. Peglion (Un. Palermo) “Dalle lesioni del tegumento protettivo del frumento da semina al diradamento dei seminati”. mag. 4: Lettura di I. Mazzei (Un. Firenze) “Problemi economici della guerra e del dopo-guerra”. Comunicazione di M. Vidotto (R. Istituto Agronomico per l’Africa Italiana) “Notizie intorno ad alcuni provvedimenti a favore dell’agricoltura indigena in Somalia”. mag. 18: Lettura di M. Bandini sui problemi per l’agricoltura conseguenti la prospettiva di una nuova Europa quale vanno forgiando le potenze dell’Asse. mag. 25: Lettura di G. Vivoli (direttore del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia), letta da A. Chiaromonte, “Principali aspetti e problemi della granicoltura nella Tripolitania Settentrionale”. giu. 8: Lettura di G. Mondaini (Storia economica, Un. Roma) “Tradizione e innovazione nell’incipiente ordinamento fondiario dell’Africa Orientale Italiana”. giu. 22: Lettura di M. Gasparini (Un. Firenze) “Nuovi orientamenti e realizzazioni nella praticoltura artificiale montana”. Presentazione di A. Oliva della pubblicazione “Foraggi e bestiame nell’agricoltura italiana” in onore del Sen. T. Poggi. giu. 29: Commemorazione dell’anniversario della morte di I. Balbo. Lettura del Sen. G. Josa “Prati permanenti, prati-pascoli, pascoli permanenti degli Appennini. Trasformazione e miglioramenti”. Comunicazioni di L. Bottini “Lo stralcio nella mezzadria”; R. Ciferri “La Dalmazia ed il piretro”; G. Bellini e R. Coppini “L’impiego di residui della macellazione nell’alimentazione dei suini”. Inaugurazione dell’Anno Accademico (23/11/1941): Elenco accademici e autorità presenti. Relazione di Serpieri sulle attività del precedente anno. Lettura di A. Oliva, preside della Facoltà di agraria (Un. Firenze), “Realizzazioni e conclusioni del decennio 1932-1941 di sperimentazione agraria montana”. dic. 7: Lettura di A. Siniscalchi (Direttore Generale della Colonizzazione e del Lavoro presso il Ministero dell’Africa Italiana) “Aspetti ed evoluzione della colonizzazione agricola della Libia”. dic. 21: Lettura di G. Bartolommei Gioli (letta da Serpieri) “I ciechi alla terra” (integrazione dei ciechi nel lavoro agricolo). 1942 ge. 11: Lettura di E. Verducci “L’elettrificazione agricola del Comune di Tolentino”. ge. 25: Lettura di M. D’Amelio (Sen. Ministro di Stato, già Presidente Corte di Cassazione) “Il libro della proprietà nel Codice Civile e l’Agricoltura”. fe. 8: Lettura di G. Vitali (Meccanica Agraria, Un. Firenze) “L’evoluzione dell’aratro nell’agricoltura italiana”. mar. 8: Ricordo dello scomparso Duca d’Aosta. Lettura di P. Concialini (Direttore Consorzi di Bonifica della Val d’Orcia e della Val di Paglia Superiore) “Acqua potabile per le campagne”. Comunicazioni di R. Ciferri su un caso occorso a Cosimo Ridolfi; E. Castellani (Istituto Agronomico per l’Africa Italiana) “Ruggini e granicoltura nell’Africa tropicale montana”. mar. 22: Lettura di E. Bassanelli (Diritto Agrario, Un. Parma) “I contratti agrari nel nuovo Codice Civile”. mag. 15-16-17: Convegno di Studi Olivicoli. Elenco accademici e autorità presenti. Visita al Sacrario dei Caduti presso la Cripta di S. Croce. Discorso di Serpieri. Discorso introduttivo di S.E. Pareschi (Ministro dell’Agricoltura). Relazioni di Pavoncelli (Cons. Naz. e presidente Ente Economico dell’Agricoltura) “Aspetti e problemi della organizzazione della produzione e del commercio dell’olio di oliva in Italia e nei Paesi del Mediterraneo”; Ciferri “Recenti progressi degli studi botanico-agrari dell’olivo”; L. Petri “Recenti progressi degli studi sulle malattie dell’olivo”; F. Silvestri “Recenti progressi degli studi sugli insetti dell’olivo”; A. Morettini “Ricerche sul sistema radicale dell’olivo”; A. Massacesi “Aspetti e problemi dell’olivocoltura toscana”; N. Breviglieri “Le applicazioni delle ricerche sulla biologia fiorale dell’olivo”; M. Marinucci “Recenti vedute sulla potatura e concimazione dell’olivo”; F. Mariani “Orientamenti di sperimentazione elaiotecnica”; A. Frezzotti “Recenti progressi conseguiti nella elaiotecnica”; P.G. Garoglio “Saggi analitici e ricerche sulle sanse toscane con riferimento alle cinque ultime campagne olearie (1937-1941)”. Il Convegno si è concluso con l’auspicata costituzione in Roma di un Centro Mediterraneo di Studi Olivicoli e Oleari. apr. 12: Lettura di N. Mazzocchi Alemanni (Direttore Generale dell’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano) “La capitalizzazione del lavoro nel colonizzamento”. apr. 26: Lettura di P. Porcinai “Giardino e paesaggio” (con particolare attenzione alla Toscana). mag. 24: Lettura di F. Giordano (Direttore dell’Istituto di Costruzioni delle Macchine del R. Politecnico di Milano) “Saper sperimentare”. mag. 31: Lettura di A. Maugini (Direttore Istituto Agronomico per l’Africa Italiana) “L’agricoltura africana ed il nuovo ordine europeo”. giu. 14: Lettura di F. Maroi (Un. Roma) “L’agricoltura nel libro del lavoro del nuovo Codice Civile”. ott. 11: “Conversazione intorno ai procedimenti legislativi per la disciplina del commercio vinicolo ed alle loro conseguenze per i vini toscani”. Introduzione di M. Bandini (Economia Agraria, Un. Perugia). Proposta di modifica del decreto 22 settembre sul Chianti Classico e le altre denominazioni Chianti. Inaugurazione dell’Anno Accademico 190° (22/11/1942): Elenco accademici e autorità presenti. Relazione di Serpieri sulle attività del precedente anno. Commemorazione accademici defunti (R. Del Giudice, Siniscalchi, A. Carrante, E. Bassanelli, G. de Marchi, M. Marinucci, E. Alinari, N. Breviglieri, E. Bartolozzi, A. Marassi, M. Romagnoli, D. Zacchini). Discorso inaugurale di A. Putzolu (Sottosegretario di Stato alla Grazia e Giustizia) “La nuova disciplina giuridica dell’impresa e dei rapporti agrari alla luce delle idee della rivoluzione”. Visita al Sacrario dei Caduti per la Grande Guerra e la Rivoluzione Fascista presso la Cripta di S. Croce. dic. 6: Lettura di M. Bandini “Carattere dell’economia agraria croata”. Comunicazione di Goidanich (R. Stazione di Patologia Vegetale di Roma) “L’opera fitopatologica di Giovanni Targioni Tozzetti e la sua importanza nella storia della patologia vegetale”. dic. 13: Conversazione organizzata a conclusione di una indagine intorno ai risultati conseguiti con la introduzione dei sili da foraggio nell’economia agraria toscana. Indagine svolta in collaborazione con gli Ispettorati agrari della Toscana. Introduzione di T. Pestellini. dic. 20: Lettura di C. Pareschi (Ministro Agricoltura e Foreste) “L’agricoltura italiana nel primo ventennio di Regime Fascista”. 1943 ge. 10: Lettura di G. Hausmann (R. Istituto per la Sperimentazione di Chimica Agraria di Torino) “Impressioni sull’agricoltura in Ucraina”. ge. 24: Lettura di E. Zanini (Consulente agrario dell’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano) “Direttive e primi risultati agronomici del Colonizzamento del Latifondo Siciliano”. fe. 7: Lettura di A. Zappi Recordati sulla mano d’opera in agricoltura. fe. 21: Lettura di G. Bolla (Diritto Agrario, Un. Firenze) “La disciplina giuridica dell’agricoltura nel nuovo Codice Civile”. mar. 21: Lettura di G. Del Pelo Pardi “Archeologia agraria. Bonifiche antichissime ed i cunicoli del Lazio”. mar. 28: Lettura di M. Tofani (Economia e Politica Agraria, Un. Pisa) “Attuali indirizzi delle bonifiche private”. apr. 11: Lettura di M. Zacchini (Capo dell’Ispettorato Agrario Provinciale di Ferrara) “La mezzadria nel comprensorio di bonifica di Val Gallare”. apr. 18: Lettura di L. Chianese (Capo Servizio Agrario Forestale dell’Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta) “Piante da cellulosa e pasta meccanica”. mag. 16: Lettura di P.F. Nistri “La colonizzazione cirenaica di fronte al nemico”. giu. 13: Lettura del Sen. G. Josa sull’opera dell’agronomo e scrittore del XVI sec. Agostino Gallo “Le venti giornate dell’agricoltura e dei piaceri della villa”. giu. 16: Lettura di T. Savulescu “Nuovi dati su la carie del frumento”. giu. 20: Lettura di A. Oliva e M. Bandini “Per il miglioramento agricolo del nostro Appennino. Conquiste tecniche e direttive di azione” (Oliva: “Elementi e realizzazioni agronomiche”; Bandini: “Prospettive economiche ed azione politica”).

Data
1941, mar. 30 - 1943, giu. 20

Torna indietro | Nuova ricerca